Omicidio di Tommaso Onofri: mostrate in aula le foto del cadavere
lunedì 29 ottobre 2007
- I genitori di Tommaso «No all’aiuto di don Mazzi», 19 marzo 2006
- Scritta vicino a casa del piccolo Tommaso, 26 marzo 2006
- Trovato ucciso il piccolo Tommaso Onofri, 1 aprile 2006
- Le reazioni alla tragica fine del sequestro di Tommaso, 2 aprile 2006
- Continuano le indagini sulla morte di Tommaso Onofri, 2 aprile 2006
- Quarto indagato per il rapimento di Tommaso, 3 aprile 2006
- Omicidio di Tommaso: formalizzate le accuse, 3 aprile 2006
- Cinque ore per l’autopsia sul corpo di Tommaso, 4 aprile 2006
- Sequestro Tommaso: chi è Mario Alessi, 5 aprile 2006
- Tommaso: la Dda solleva dubbi sul movente, 7 aprile 2006
- Sequestro Tommaso: indagato il fratello di Raimondi, 12 aprile 2006
- Tommaso: convalidati tre fermi, 18 aprile 2006
- Omicidio Tommaso: per il Tribunale del Riesame è Alessi l’assassino, 13 maggio 2006
- Iniziato il processo per l’omicidio di Tommaso Onofri, 6 marzo 2007
- Omicidio di Tommaso Onofri: mostrate in aula le foto del cadavere, 29 ottobre 2007
Sono stati gli esperti della Polizia scientifica a salire sul banco dei testimoni nell’udienza tenuta oggi, presso la Corte d’assise di Parma, per l’omicidio di Tommaso Onofri, il bimbo di 18 mesi rapito il 2 marzo 2006 e ritrovato morto un mese dopo.
Particolarmente toccante è stata la visione dei reperti fotografici raccolti dagli investigatori il 1° aprile 2006, subito dopo il ritrovamento del cadavere di Tommaso: è toccato al dottor Geo Ceccaroli, dirigente della Polizia scientifica di Bologna, mostrare alla corte le fotografie che ritraevano il sangue sul bavaglino del bambino, il particolare di una mano e del capo, il suo pigiama.
All’udienza era presente Cesare Fontenesi, lo zio di Tommaso: «Mi ha colpito quando hanno fatto vedere le scarpine», ha dichiarato. Fontenesi ha poi aggiunto: «Erano scarpe che mio figlio aveva regalato a mio nipote. Tommy le voleva sempre portare. È stato doloroso». Hanno preferito non assistere alla deposizione di oggi i genitori di Tommaso, Paolo Onofri e Paola Pellinghelli.
La corte si riunirà ancora mercoledì 31 ottobre per sentire un funzionario del Servizio centrale operativo della Polizia di Stato a riguardo dell’esame dei tabulati e delle celle telefoniche. Si tratta di un’informazione importante per stabilire l’eventuale responsabilità di Antonella Conserva, che continua a professarsi innocente.
Fonti[]
- «Tommaso, orrore al processo per le foto del piccolo» – il Messaggero, 29 ottobre 2007
- 29 ottobre 2007