5 aprile 2005 Tutti i maggiori quotidiani titolano sulle recenti elezioni amministrative. Ecco una breve rassegna stampa. Se possiedi qualche altro giornale, aggiungilo pure avendo cura di inserire soltanto l’articolo principale e gli editoriali firmati.
Secondo le proiezioni vincono anche Vendola in Puglia e la Bresso in Piemonte. Prodi: gli italiani ci chiedono di governare. Fini: l’esecutivo è più debole
Trionfa l’Unione, crolla il Polo Al centrosinistra 11 regioni, 2 alla destra. Nel Lazio sconfitto Storace
Editoriali:
L’Italia è cambiata di Massimo Giannini
La corsa del Professore di Curzio Maltese
Il Foglio
Articolo principale:
Cronaca di una batosta Il pianto del Polo sulle regioni perdute: Piemonte, Liguria, Lazio, Puglia, Abruzzo e Calabria. Risultato finale undici a due per l’Unione Formigoni e Galan unici governatori uscenti riconfermati
Questo articolo è stato archiviato ed è modificabile solo dagli amministratori. Puoi comunque proporre modifiche nella pagina di discussione usando il template {{Modificare pagina protetta}}.
Ieri lunedì 4 aprile 2005 alle ore 15.00 è terminata la sessione di voto, iniziata domenica 3 aprile 2005 per le Elezioni Amministrative 2005 in molte Regioni, Province e Comuni italiani.
Subito dopo la fine delle votazioni sono cominciati gli scrutini per quanto riguarda le preferenze espresse in ambito regionale e provinciale. Per avere risultati relativi alle elezioni Comunali, lo spoglio sarà effettuato oggi martedì 5 aprile 2005.
I dati definitivi sulle affluenze alle urne sono stati ricavati dal sito del Ministero dell’interno.
Si riconferma il lieve calo delle affluenze per quanto riguarda le elezioni regionali. Al termine degli spogli si raggiunge infatti una percentuale di votanti del 71,5%, circa 2 punti in meno rispetto ai 73,1% della tornata precedente.
Aumentano invece i votanti per le Province, che col 76,7% salgono di quasi 1 punto percentuale sui 76,0% della scorsa elezione.
Salgono, infine, anche i partecipanti alle elezioni comunali: totalizzato il 77,7%, rispetto al precedente 77,4%.
Elezioni Regionali – Liste regionali
Risultati definitivi tratti dal sito per le elezioni regionali del Ministero degli Interni.
Piemonte
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
L’unione per Bresso
Mercedes Bresso
eletto
1.234.354
50,9 %
12
Per il Piemonte
Ghigo Enzo
1.143.993
47,1 %
1
Democrazia Cristiana
Rotondo Gianfranco
25.017
1,0 %
0
Alternativa Sociale Mussolini
Ellena Lodovico
24.650
1,0 %
0
Totale
2.428.014
100 %
13
Lombardia
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
Per la Lombardia
Formigoni Roberto
eletto
2.606.687
53,4 %
16
L’Unione Lombarda
Sarfatti Riccardo
2.126.189
43,6 %
1
Alternativa Sociale-Altri
Invernizzi Gianmario
134.596
2,7 %
0
LiberalDemocratici
Marsili Marco
13.099
0,3 %
0
Totale
4.880.571
100 %
17
Veneto
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
Veneto
Galan Giancarlo
eletto
1.364.839
50,5 %
12
Uniti per Carraro
Carraro Massimo
1.143.935
42,4 %
1
Progetto Nordest
Panto Giorgio
162.009
6,0 %
0
Alternativa Sociale Mussolini
Bussinello Roberto
29.083
1,1 %
0
Totale
2.699.866
100 %
13
Liguria
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
L’Unione con Burlando
Burlando Claudio
eletto
492.352
52,6 %
8
Per la Liguria
Biasotti Sandro Mario
435.601
46,6 %
1
Alternativa Sociale Mussolini
Riccobaldi Angelo
7.328
0,8 %
0
Totale
935.281
100 %
9
Emilia-Romagna
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
Emilia
Centro-sinistra Emilia Romagna
Errani Vasco
eletto
1.585.714
62,7 %
5
Per l’Emilia Romagna
Monaco Carlo
889.231
35,2 %
1
Lista consumatori
Barbieri Bruno
27.220
1,1 %
0
Alternativa Sociale Mussolini
Correggiari Gianni
25.394
1,0 %
0
Totale
2.527.559
100 %
6
Toscana
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
Toscana Democratica
Claudio Martini
eletto
1.185.264
57,37%
Per la Toscana
Alessandro Antichi
nbsp;
678.254
39,97%
A Sinistra per la Democrazia
Luca Ciabatti
nbsp;
151.657
7,34%
Socialisti e laici – liste civiche
Renzo Macelloni
nbsp;
30.068
1,46%
Alternativa sociale
Marzio Gozzoli
nbsp;
20.853
1,01
Totale
2.066.096
100 %
I risultati per la regione Toscana aprovengono dal sito della regoine toscana per le elezioni
I risultati della regione Puglia dovrebbero essere disponibili sul sito della prefettura di Bari, ma attualmente il sito non è raggiungibile.
Chiunque fosse in grado di completare questi dati, è pregato di farlo
Calabria
Coalizione
Candidato Presidente
Voti
%
Seggi
L’Unione per Loiero
Loiero Agazio
eletto
662.722
59,0 %
5
Per la Calabria
Abramo Sergio
446.634
39,7 %
1
Alternativa Sociale Mussolini
Aloi Fortunato (detto Natino)
12.577
1,1 %
0
Democrazia Cristiana Ecologisti
Bilello Giuseppe
2.593
0,2 %
0
Totale
1.124.526
100 %
6
Elezioni Regionali – Liste circoscrizionali
Risultati definitivi tratti dal sito per le elezioni regionali del Ministero degli Interni.
Quando a fianco del numero dei seggi assegnati compare il simbolo # significa che è stato detratto un seggio a favore del candidato presidente della collegata lista regionale
Piemonte
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
FORZA ITALIA
A
458.305
22,4 %
11
DEMOCRATICI SINISTRA
C
411.615
20,1 %
11
DL.LA MARGHERITA
C
212.072
10,4 %
6
ALLEANZA NAZIONALE
A
194.516
9,5 %
5
LEGA NORD
A
173.208
8,5 %
4
RIF.COM.
C
130.684
6,4 %
4
UDC
A
93.998
4,6 %
2
INSIEME PER BRESSO
C
60.309
2,9 %
1
FED.DEI VERDI
C
57.426
2,8 %
1
COMUNISTI ITALIANI
C
53.388
2,6 %
1
SDI
C
49.983
2,4 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
C
30.947
1,5 %
1
AMBIENTA-LISTA
A
23.719
1,2 %
1
LISTA CONSUMATORI
A
22.164
1,1 %
1
SOCIALISTI LIBERALI
A
16.939
0,8 %
0 #
DEM.CRISTIANA
14.204
0,7 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
14.131
0,7 %
0
PART.PENS.
A
11.878
0,6 %
0
U.D.EUR POPOLARI
C
10.687
0,5 %
0
PENSIONATI EUROPA
C
5.162
0,3 %
0
Totale
2.045.335
100 %
50
Lombardia
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
D
1.186.119
27,1 %
19
FORZA ITALIA
A
1.136.658
26,0 %
18
LEGA NORD
A
692.802
15,8 %
11
ALLEANZA NAZIONALE
A
380.634
8,7 %
5
RIF.COM.
D
248.897
5,7 %
3
UDC
A
166.198
3,8 %
2
FED.DEI VERDI
D
127.699
2,9 %
2
PART.PENS.
D
115.604
2,6 %
1 #
COMUNISTI ITALIANI
D
104.246
2,4 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
D
61.299
1,4 %
1
ALTER.SOC.MUSSOLINI
C
54.691
1,2 %
0
LG.PADANA LOMBARDIA
C
39.073
0,9 %
0
NUOVO PSI
A
36.733
0,8 %
0
POLO LAICO
A
11.123
0,3 %
0
LIBERALDEMOCRATICI
8.848
0,2 %
0
PENSIONI E LAVORO
C
7.414
0,2 %
0
Totale
4.378.038
100 %
63
Veneto
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
C
560.407
24,3 %
13
FORZA ITALIA
A
523.176
22,7 %
12
LEGA NORD
A
337.535
14,7 %
7
ALLEANZA NAZIONALE
A
185.923
8,1 %
4
UDC
A
147.790
6,4 %
3
PROGETTO NORDEST
125.417
5,4 %
2
PER IL VENETO
C
107.014
4,6 %
2
RIF.COM.
C
80.350
3,5 %
1
FED.DEI VERDI
C
69.062
3,0 %
1
COMUNISTI ITALIANI
C
34.782
1,5 %
1
NUOVO PSI-ALTRI
A
32.454
1,4 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
C
29.570
1,3 %
0 #
LIGA FRONTE VENETO
C
27.481
1,2 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
20.426
0,9 %
0
LISTA CONSUMATORI
C
15.667
0,7 %
0
U.D.EUR POPOLARI
C
6.246
0,3 %
0
Totale
2.303.300
100 %
47
Liguria
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
C
279.442
34,3 %
12
FORZA ITALIA
A
160.507
19,7 %
6 #
LS. SANDRO BIASOTTI
A
70.997
8,7 %
3
ALLEANZA NAZIONALE
A
58.000
7,1 %
2
RIF.COM.
C
53.776
6,6 %
2
LEGA NORD
A
38.070
4,7 %
1
GENTE DELLA LIGURIA
C
35.845
4,4 %
1
UDC
A
26.588
3,3 %
1
COMUNISTI ITALIANI
C
21.912
2,7 %
1
FED.DEI VERDI
C
15.966
2,0 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
C
10.595
1,3 %
1
U.D.EUR POPOLARI
C
7.726
0,9 %
0
PART.PENS.
C
6.917
0,9 %
0
CASTELLANETA
A
5.860
0,7 %
0
SOCIALISTI LIBERALI
A
5.761
0,7 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
5.401
0,7 %
0
PENS.-ANIMA-LISTI
A
4.470
0,5 %
0
LISTA CONSUMATORI
A
3.866
0,5 %
0
CONSUMATORI
C
1.775
0,2 %
0
PATTO
C
449
0,1 %
0
Totale
813.923
100 %
31
Emilia Romagna
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
C
1.096.361
48,1 %
22
FORZA ITALIA
A
415.344
18,2 %
9
ALLEANZA NAZIONALE
A
201.889
8,9 %
4
RIF.COM.
C
130.684
5,7 %
2
LEGA NORD
A
109.070
4,8 %
3
UDC
A
89.722
3,9 %
1 #
COMUNISTI ITALIANI
C
78.669
3,5 %
1
FED.DEI VERDI
C
69.441
3,0 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
C
31.983
1,4 %
1
NUOVO PSI
A
19.302
0,8 %
0
LISTA CONSUMATORI
15.656
0,7 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
15.022
0,7 %
0
U.D.EUR POPOLARI
C
7.734
0,3 %
0
Totale
2.280.877
100 %
44
Toscana
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
I risultati dovrebbero essere sul sito http://www.elezioni2005.toscana.it/ tuttavia alla pagina dei risultati si trovano soltanto pagine per province e regioni non si trovano i risultati totali
Chiunque fosse in grado di completare questi dati, è pregato di farlo
Umbria
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
D
208.308
45,4 %
12
FORZA ITALIA
A
72.561
15,8 %
5
ALLEANZA NAZIONALE
A
62.741
13,7 %
4
RIF.COM.
D
42.517
9,2 %
2
COMUNISTI ITALIANI
D
24.269
5,3 %
1
UDC
A
21.918
4,8 %
1 #
FED.DEI VERDI
D
10.557
2,3 %
1
NUOVO PSI
6.681
1,4 %
0
U.D.EUR POPOLARI
D
5.469
1,2 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
3.979
0,9 %
0
Totale
459.000
100 %
26
Marche
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
D
317.026
40,1 %
15
FORZA ITALIA
A
142.266
18,0 %
8
ALLEANZA NAZIONALE
A
102.182
12,9 %
5
UDC
A
57.233
7,2 %
2 #
RIF.COM.
D
49.997
6,3 %
2
COMUNISTI ITALIANI
D
31.232
4,0 %
1
FED.DEI VERDI
D
25.669
3,3 %
1
U.D.EUR POPOLARI
D
14.162
1,8 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
D
11.116
1,4 %
0
DEM.CRISTIANA
B
10.842
1,4 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
C
10.047
1,3 %
0
LEGA NORD
A
6.735
0,9 %
0
LS.CIVICHE MARCHE
D
5.768
0,7 %
0
SOC-PRI-PLI-PSDI-ALT
B
5.125
0,7 %
0
NO EURO
C
386
0 %
0
Totale
789.786
100 %
35
Lazio
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
UNITI NELL’ULIVO
C
747.851
27,1 %
16
ALLEANZA NAZIONALE
A
467.876
16,9 %
10
FORZA ITALIA
A
424.624
15,4 %
9
UDC
A
216.750
7,8 %
4
LISTA STORACE
A
194.575
7,0 %
4
LS.CIV.MARRAZZO
C
186.182
6,7 %
4
RIF.COM.
C
162.233
5,9 %
3
FED.DEI VERDI
C
72.918
2,6 %
2
COMUNISTI ITALIANI
C
64.520
2,3 %
1
U.D.EUR POPOLARI
C
46.377
1,7 %
1
ALTER.SOC.MUSSOLINI
B
32.161
1,2 %
0
NUOVO PSI
A
30.094
1,1 %
0 #
L’ITALIA DEI VALORI
C
28.658
1,0 %
1
CONSUMATORI UNITI
C
18.025
0,6 %
0
IL TRIFOGLIO
A
15.731
0,6 %
0
MOV.IDEA SOC. RAUTI
A
12.643
0,5 %
0
PART.LIB-PRI
A
11.976
0,4 %
0
FORZA ROMA
C
10.369
0,4 %
0
PART.PENS.
A
7.950
0,3 %
0
LISTA CONSUMATORI
A
4.315
0,2 %
0
AVANTI LAZIO
C
3.279
0,1 %
0
COSTITUENTE DEMOCR.
A
2.832
0,1 %
0
LISTA QUADRIFOGLIO
B
2.019
0,1 %
0
Totale
2.763.958
100 %
55
Abruzzo
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
DEMOCRATICI SINISTRA
C
136.342
18,6 %
6
DL.LA MARGHERITA
C
122.954
16,8 %
6
FORZA ITALIA
A
117.532
16,0 %
5
ALLEANZA NAZIONALE
A
81.925
11,2 %
3 #
UDC
A
61.793
8,4 %
3
SDI
C
38.128
5,2 %
2
RIF.COM.
C
36.003
4,9 %
1
U.D.EUR POPOLARI
C
34.731
4,7 %
1
COMUNISTI ITALIANI
C
21.485
2,9 %
1
DEM.CRISTIANA
A
20.472
2,8 %
1
L’ITALIA DEI VALORI
C
17.861
2,4 %
1
FED.DEI VERDI
C
14.621
2,0 %
1
MODERATI RIFORMISTI
A
8.488
1,2 %
0
REP. SOC. LIB.
A
6.968
1,0 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
6.343
0,9 %
0
MOV.IDEA SOC. RAUTI
A
5.175
0,7 %
0
SOCIALDEMOCRAZIA
C
2.341
0,3 %
0
Totale
733.162
100 %
31
Campania
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
DL.LA MARGHERITA
C
461.014
16,0 %
9
DEMOCRATICI SINISTRA
C
439.271
15,3 %
8
FORZA ITALIA
A
343.348
11,9 %
8
ALLEANZA NAZIONALE
A
305.152
10,6 %
7
U.D.EUR POPOLARI
C
295.418
10,3 %
5
UDC
A
193.391
6,7 %
4
SDI
C
154.255
5,4 %
3
RIF.COM.
C
118.084
4,1 %
2
FED.DEI VERDI
C
100.193
3,5 %
2
NUOVO PSI
A
83.491
2,9 %
2 #
COMUNISTI ITALIANI
C
76.820
2,7 %
1
IT.VALORI-LS.CONS.
C
67.727
2,3 %
1
DEM.CRISTIANA
55.223
1,9 %
0
REPUBBLICANI
C
40.897
1,4 %
1
ALTER.SOC.MUSSOLINI
33.562
1,2 %
0
DEMOCR.FEDERALISTA
C
28.119
1,0 %
0
PRI
A
25.308
0,9 %
0
REPUBBLICANI EUROPEI
C
25.062
0,9 %
0
GOVERNO CIVICO
C
15.852
0,5 %
0
PART.PENS.
A
10.272
0,4 %
0
MOV.IDEA SOC. RAUTI
A
2.229
0,1 %
0
Totale
2.874.688
100 %
53
Puglia
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
I risultati della regione Puglia dovrebbero essere disponibili sul sito della prefettura di Bari, ma attualmente il sito non è raggiungibile.
Chiunque fosse in grado di completare questi dati, è pregato di farlo
Calabria
Lista
Collegamenti
Voti
%
Seggi
DEMOCRATICI SINISTRA
C
168.335
15,4 %
7
DL.LA MARGHERITA
C
157.678
14,5 %
7
UDC
A
112.892
10,4 %
6 #
FORZA ITALIA
A
108.606
10,0 %
5
ALLEANZA NAZIONALE
A
107.937
9,9 %
5
U.D.EUR POPOLARI
C
94.373
8,7 %
4
SDI-ALTRI
C
74.448
6,8 %
3
NUOVO PSI
A
58.458
5,4 %
3
RIF.COM.
C
56.003
5,1 %
2
PROGETTO CALABRIE
C
45.704
4,2 %
2
UNITI PER CALABRIA
C
37.050
3,4 %
0
CON ABRAMO
A
27.160
2,5 %
0
REP.EUR.-ALTRI
C
26.802
2,5 %
0
ALTER.SOC.MUSSOLINI
7.184
0,6 %
0
MOV.IDEA SOC. RAUTI
A
4.158
0,4 %
0
LISTA CONSUMATORI
C
1.744
0,1 %
0
DEM.CRIST.ECOLOGISTI
816
0,1 %
0
Totale
1.089.348
100 %
44
Elezioni provinciali
Caserta
Alle ore 17.30 di martedì 5 aprile, lo spoglio non è ancora completo. Lo spoglio ha raggiunto 554 sezioni su 891 sezioni alle 16:34 del 5 aprile.
Secondo questi dati parziali è in testa il candidato del centro-sinistra De Franciscis Alessandro con il 53%. Se questo dato fosse confermato o se comunque il dato finale fosse sopra il 50%, verrebbe direttamente eletto presidente senza il ricorso al ballottaggio.
Viterbo
Nessun candidato risulta eletto al primo turno.
Ci sarà un ballottaggio domenica 17 tra Battistoni Francesco (49,7%) del centro destra e Mazzoli Alessandro (36,1%) del centro sinistra.
Questo articolo è stato archiviato ed è modificabile solo dagli amministratori. Puoi comunque proporre modifiche nella pagina di discussione usando il template {{Modificare pagina protetta}}.