Calcio: Vukčević (Hoffenheim) in coma dopo un incidente stradale
Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Vai a: navigazione, ricerca
Berlino, venerdì 28 settembre 2012
Oggi pomeriggio Boris Vukčević, calciatore tedesco classe 1990 in forza alla squadra di prima divisione TSG 1899 Hoffenheim, è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale. Mentre percorreva la strada tra Hoffenheim e Heidelberg la sua automobile è andata a scontrarsi frontamente contro un camion, distruggendosi completamente.
Vukčević viaggiava a 76 km/h, appena sopra il limite fissato a 70. Il calciatore ha subito ferite molto gravi ed è stato trasportato in elicottero a Heidelberg, dove è stato operato. In questo momento si trova in coma farmacologico.
Questo articolo è stato archiviato ed è modificabile solo dagli amministratori. Puoi comunque proporre modifiche nella pagina di discussione usando il template {{Modificare pagina protetta}}.
Bundesliga: il Borussia Mönchengladbach batte il Bayern capolista e vola in vetta alla classifica
Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Vai a: navigazione, ricerca
Mönchengladbach, venerdì 20 gennaio 2012
Herrmann, autore ieri di una doppietta nel match contro il Bayern
Ieri, 20 gennaio 2012, il Borussia Mönchengladbach ha sconfitto in casa il Bayern Monaco nello scontro di vertice della Bundesliga tedesca.
Dopo la sosta invernale riparte la Fußball-Bundesliga. A Mönchengladbach si sfidano il Bayern Monaco e il Borussia Mönchengladbach, ovvero le prime due squadre del campionato.
All’11’ il Borussia si porta in vantaggio: il portiere Neuer, pressato da Herrmann, rinvia sui piedi dell’attaccante avversario Reus che controlla e realizza a porta vuota. Il Bayern prova a reagire cercando più volte di andare in gol: l’occasione più pericolosa è un colpo di testa di Mario Gomez su cross di Robben. Ma il Borussia trova il raddoppio su contropiede: Herrmann controlla e sigla il 2-0 con un tiro angolato sul secondo palo.
Nel secondo tempo la squadra di casa trova anche il 3-0: un passaggio filtrante di Reus taglia la difesa e viene raggiunto da Herrmann che supera Neuer in uscita e mette la sfera in fondo alla rete. Cinque minuti dopo Schweinsteiger realizza la rete del 3-1. In classifica il Borussia Mönchengladbach si avvicina così al Bayern Monaco capolista, arrivando a meno uno dalla vetta.
Nella giornata odierna il Borussia Dortmund e lo Schalke 04 (rispettivamente al terzo e al quarto posto in campionato), vincendo contro Amburgo (1-5) e Stoccarda (3-1), raggiungono i bavaresi al primo posto a quota 37 punti.
Dopo la seconda giornata di Bundesliga, due squadre rimangono solitarie al comando: lo Schalke 04, che batte il Bochum per 3 a 0 ed il Wolfsburg, che batte il Colonia (a Colonia, seconda sconfitta consecutiva ed ultimo posto della classifica con zero punti), imponendosi per 3 ad 1, con reti di Dzeko, Womè e Martins. Nessun altra vittoria esterna nella giornata odierna.
Vincono in casa lo Stoccarda (4-2 sul Friburgo), il Bayer Leverkusen (1-0 sull’Hoffenheim) e l’Amburgo (4-1 sul Borussia Dortmund). Pareggio per 1-1 nelle altre tre partite: Calcio Bayern Monaco-Werder Brema, Hannover-Mainz e Eintracht Francoforte-Calcio Norimberga. Infine, il Borussia Monchengladbach si impone per 2 a 1 sull’Hertha Berlino.
Nella prima giornata di Bundesliga, il Wolfsburg ricomincia con una vittoria. I campioni di Germania vincono 2-0 contro lo Stoccarda. La partita si è risolta nel finale, con i gol di Misimović (71′) e Grafite (82′).
Il Bayern Monaco è stato invece fermato sul pareggio dall’Hoffenheim. La squadra di Monaco presentava diverse assenze importanti: Toni, Klose, Ribéry, Demichelis e Sosa, tutti fuori per infortunio. I gol sono arrivati nel primo tempo: al 25′ in vantaggio il Bayern con una azione iniziata da Altıntop che serve sulla sinistra Pranjić che a sua volta serve al centro Olić, che segna di piatto sinistro. Al 41′ arriva il pareggio dell’Hoffenheim: lungo traversone dalla destra, passaggio filtrante di Ibišević e sinistro di Obasi che sigla l’1-1 finale.
Il Borussia Dortmund ha battuto il Colonia per 1-0 grazie ad un’autorete di Matip. Stesso punteggio per l’Hertha Berlino sull’Hannover. Pareggio (2-2) tra Mainz e Bayer Leverkusen. Vittoria sul campo del Calcio Norimberga per lo Schalke 04: 1-2, con doppietta di Kurányi. Successo esterno e pesante anche per l’Eintracht Francoforte: 3-2 a Brema, contro il Werder, con doppietta di Amanatidis.
Finisce con un pareggio (3-3) la partita tra Bochum e Borussia Monchengladbach. Il Borussia passa in vantaggio nel primo tempo con il fresco acquisto Arango, vanno sullo 0-2 con Colautti e segnano il terzo gol con Brouwers. La partita sembra terminata, ma nel secondo tempo grazie ad una doppietta di Azaouagh, il Bochum passa sul 2-3. L’espulsione del giocatore del Borussia Dante dà vigore al Bochum, che con Šesták acciuffa il 3-3 finale.
Altro pareggio tra Friburgo e Amburgo (1-1). Al 3′ del primo tempo Pitroipa porta in vantaggio l’Amburgo, ed al 20′ del secondo tempo arriva il pareggio del Friburgo con Bechmann.
Calcio Germania campionato nazionale Bundesliga 2009-2010
Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Vai a: navigazione, ricerca
venerdì 7 agosto 2009
Calcio
Campionati nazionali
Serie A
Serie A femminile
Serie B
Lega Pro 1^div. / A
Lega Pro 1^div. / B
Lega Pro 2^div. / A
Lega Pro 2^div. / B
Lega Pro 2^div. / C
Coppa Italia
Maschile
Campionati esteri
Premier League (Inghilterra)
La Liga (Spagna)
Bundesliga (Germania)
Ligue 1 (Francia)
Coppe internazionali
Champions League
Europa League
La Bundesliga 2009-2010 è la 47ª stagione del principale campionato di calcio tedesco. La stagione inizia il 7 agosto 2009 e si conclude l’8 maggio 2010. Il campionato avrà un’interruzione invernale tra il 21 dicembre 2009 ed il 14 gennaio 2010.
Squadre partecipanti[]
Distribuzione geografica delle squadre della Bundesliga 2009/2010
Queste sono le 18 squadre che parteciperanno alla edizione numero 47 della Bundesliga:
Amburgo
Bayer Leverkusen
Bayern Monaco
Bochum
Borussia Dortmund
Borussia Monchengladbach
Colonia
Eintracht Francoforte
Friburgo – neopromosso dalla 2.Bundesliga
Hannover
Hertha Berlino
Hoffenheim
Mainz – neopromosso dalla 2.Bundesliga
Norimberga – neopromosso dalla 2.Bundesliga
Schalke 04
Stoccarda
Werder Brema (Detentore della Coppa di Germania)
Wolfsburg – Campione di Germania in carica
Squadre partecipanti alle coppe europee[]
Wikipedia ha una voce su Bundesliga 2009-2010.
Le squadre che parteciperanno alla UEFA Champions League e alla UEFA Europa League
Wolfsburg e Bayern Monaco qualificate per la fase a gironi della Champions League 2009-10.
Stoccarda qualificato ai preliminari per l’accesso in Champions League 2009-10.
Hertha Berlino, Amburgo e Werder Brema (vincitore della coppa nazionale) qualificate in Europa League 2009-10.
Segui lo Speciale Campionato del mondo di calcio 2006 su Wikinotizie!
Si è disputata oggi pomeriggio la prima partita degli ottavi di finale dei Mondiali di calcio. All’Allianz Arena di Monaco si sono affrontate la Germania, vincitrice del Girone A e la Svezia, seconda classificata nel Girone B. Una doppietta di Podolski, al 4′ ed al 12′ del primo tempo, ha permesso ai padroni di casa di sconfiggere gli scandinavi per 2 a 0. La Svezia ha giocato i 10 minuti finali del primo tempo e tutto il secondo tempo in 10 uomini, a causa dell’espulsione di Lučić per somma di ammonizioni ed ha fallito un calcio di rigore al 53′ con Larsson. Ammoniti il tedesco Frings per comportamento non regolamentare e gli svedesi Jonson e Allbäck per gioco scorretto.
I tedeschi affronteranno nei quarti di finale, il 30 giugno a Berlino, l’ Argentina, vittoriosa nell’altra partita odierna contro il Messico.
Condividi questa notizia:
OkNO
