Incendio a Catanzaro Lido
Catanzaro, 16 agosto 2012
Un grande incendio è scoppiato nella mattinata in una pineta nei dintorni di Catanzaro Lido.
Le fiamme hanno distrutto buona parte della vegetazione e messo a rischio alcune imbarcazioni posteggiate nella zona, che sono state prontamente spostate non appena il fuoco ha cominciato a dilagare. Non si esclude la pista dolosa.
Fonti[]
- TheRoman «Grande incendio a Catanzaro Lido» – YouReporter, 16/8/2012
- TheRoman «Incendio a Catanzaro Lido» – YouReporter, 16/8/2012
- TheRoman «Catanzaro Lido-Il dopo incendio» – YouReporter, 16/8/2012
- «Incendio a Catanzaro Lido» – YahooNotizie, 16/8/2012
- «Grande incendio a Catanzaro Lido» – Tiscali: video, 16/8/2012
- «Catanzaro Lido-Il dopo incendio» – il Taggatore, 16/8/2012
Notizia originale |
---|
Questo articolo contiene notizie di prima mano comunicate da parte di uno o più contribuenti della comunità di Wikinotizie.
Vedi la pagina di discussione per maggiori informazioni. |
February 17, 2012
Giuseppe Scopelliti indagato dalla procura di Catanzaro
Giuseppe Scopelliti indagato dalla procura di Catanzaro
venerdì 17 febbraio 2012

Giuseppe Scopelliti
Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti è indagato per alcuni atti adottati in qualità di Presidente nell’ambito della sanità regionale. Assieme a Scopelliti sono stati raggiunti dall’informazione di garanzia alcuni dirigenti regionali ed un assessore della giunta calabrese.
La notizia si apprende da un comunicato stampa[1] della giunta regionale. Scopelliti dichiara:
« Chiarirò presto che si tratta di atti di indirizzo politico che non hanno prodotto alcun effetto, né danno economico per la Regione Calabria, né vantaggio ad alcuno. » |
Fonti[]
- «Sanità, avviso di garanzia per Scopelliti» – Corriere della Calabria, 16 febbraio 2012
Note[]
- ↑ Solo atti di indirizzo politico senza alcun effetto quelli firmati dal Commissario ad acta per il Piano di rientro in www.regione.calabria.it. 16 febbraio 2012. URL consultato il 17 febbraio 2012.
June 6, 2008
Chiesta l\’archiviazione per Luigi De Magistris
Chiesta l’archiviazione per Luigi De Magistris
venerdì 6 giugno 2008
Luigi de Magistris non ha fatto nulla d’illecito. Per tutte le accuse per cui è finito sotto inchiesta, il procuratore di Salerno, Luigi Apicella, e il sostituto procuratore, Gabriella Nuzzi, hanno infatti chiesto l’archiviazione. Le denunce per abuso d’ufficio e rivelazione del segreto d’ufficio nello svolgimento delle inchieste Poseidone, Why Not e Toghe Lucane condotte da De Magistris, erano state mosse da persone coinvolte in alcune di queste inchieste.
Nella richiesta inviata al gip viene affermato che la causa dei guai giudiziari di De Magistris sarebbe un vero e proprio complotto ai suoi danni: i procuratori scrivono in merito che «a causa delle sue inchieste il dott. De Magistris ha subito costantemente pressioni, interferenze e iniziative volte a determinarne il definitivo allontanamento dalla sede di Catanzaro e l’esautorazione dei poteri inquirenti. […] Un complotto che coinvolge magistrati, politici, forze dell’ordine, ispettori ministeriali e forse membri del Csm, tutti allarmati dalla intensità e incisività delle sue indagini». Questo e altro è stato scritto nelle 900 pagine di motivazioni depositate. De Magistris è rimasto soddisfatto: «mi sono difeso, in questi mesi, da esposti e denunce ingiusti ed infondati, esprimendo sempre massima fiducia nella magistratura di Salerno, competente per legge».
Questa potrà essere la fine dei guai di De Magistris. Ma solo se la Corte di Cassazione annullerà la condanna inflittagli dal Csm, che altrimenti lo costringerebbe comunque ad abbandonare Catanzaro.
La fine delle indagini su De Magistris e l’affermazione che a suo discapito si è piuttosto orchestrata una strategia diffamatoria da parte di persone di grande importanza, tra cui i suoi stessi superiori, magistrati, politici, forze dell’ordine, ispettori ministeriali e forse membri del Csm, non ha tuttavia fatto molto clamore. Questo ha spinto oggi Antonio di Pietro a lanciare dal suo blog accuse pesantissime contro i mandanti politici di questo atto di diffamazione ma anche contro i mass-media, in particolare al riguardo dei dirigenti di telegiornali e testate giornalistiche, che hanno dedicato tanto tempo a parlare delle accuse, ma ben poco o nulla quando si è trattato di dare la notizia della richiesta d’archiviazione. Un altro che ha polemizzato è stato Marco Travaglio, con un articolo apparso oggi su L’Unità (e poi sul blog voglioscendere) in cui critica fortemente sopratutto il Consiglio Superiore della Magistratura per la gestione dell’intero caso.
Notizie correlate[]
- Mastella a New York per il Columbus Day: “Clima da neo-terrorismo”, 7 ottobre 2007
- Caso De Magistris: domani la decisione del CSM, 23 ottobre 2007
- Caso De Magistris: gli atti dell’inchiesta Why not al Tribunale dei Ministri, 24 ottobre 2007
- Inchiesta “Why not”: nessuna ipotesi di reato ministeriale a carico di Mastella, 13 novembre 2007
Fonti[]
- Gabriella Nuzzi e Luigi Apicella «Richiesta di archiviazione del procedimento penale 3120/07/21» – Procura della Repubblica, 6 giugno 2008
- Marco Travaglio «Il Coniglio Superiore» – L’Unità, 6 giugno 2008
- «La pm e i favori del Csm» – Il Manifesto, 6 giugno 2008
- Sara Menafra «Volevano bloccare de Magistris» – Il Manifesto, 6 giugno 2008
- 6 giugno 2008
May 13, 2008
Giro d\’Italia 2008: quarta tappa
Giro d’Italia 2008: quarta tappa
martedì 13 maggio 2008

Mark Cavendish, dell’Isola di Man, annovera già una partecipazione al Tour de France. È alla prima vittoria al Giro.
Mark Cavendish (Team High Road) si aggiudica in volata la quarta tappa del Giro, da Pizzo Calabro a Catanzaro lido, battendo Robert Forster (Gerolsteiner) e Daniele Bennati, vincitore della tappa di ieri, che consolida il primato in maglia ciclamino.
Non appena partiti, dal gruppo scatta Rik Verbrugghe, prima maglia rosa del Giro 2001, e resta in fuga per 164 Km (11′ vantaggio massimo), fino all’ingresso di Catanzaro.
Ai dodici dal traguardo, tenta Bettini, senza successo. Scontato l’arrivo in volata, con Cavendish che segue bene la scia di Bennati, superato a sua volta anche da Forster. Alle loro spalle, ai meno 200 dal traguardo, drammatica caduta di una decina di atleti (tra cui Trussov, Dall’Antonia e Hondo), provocata da Nick Nuyens, belga della Cofidis (per lui si sospetta una frattura della clavicola destra).
Invariate le classifiche di maglia.
Domani si parte da Belvedere Marittimo per arrivare a Contursi Terme dopo 203 Km.
Risultati odierni
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Mark Cavendish | ![]() |
Team High Road | 4h 49′ 9″ |
2 | Robert Forster | ![]() |
Gerolsteiner | s.t. |
3 | Daniele Bennati | ![]() |
Liquigas | s.t. |
4 | Assan Bazayev | ![]() |
Astana | s.t. |
5 | Mirko Lorenzetto | ![]() |
Lampre | s.t. |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Franco Pellizotti | ![]() |
Liquigas | 16h 41′ 26″ |
2 | Christian Vandevelde | ![]() |
Slipstream Chipotle | a 1″ |
3 | Danilo Di Luca | ![]() |
LPR Brakes-Ballan | a 7″ |
4 | Morris Possoni | ![]() |
Team High Road | a 8″ |
5 | Vincenzo Nibali | ![]() |
Liquigas | a 8″ |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Daniele Bennati | ![]() |
Liquigas | 45 |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Emanuele Sella | ![]() |
Csf Group-Navigare | 9 |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Morris Possoni | ![]() |
Team High Road | 16h 41′ 34″ |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Ritardo dal 1° |
---|---|---|---|---|
191 | Ermanno Capelli | ![]() |
Saunier Duval-Scott | a 33′ 43″ |
- Ritirati / Non partiti: Tom Stubbe (Française des Jeux), Dominique Cornu (Silence-Lotto), Stuart O’Grady (Team CSC).
Fonti
- «Maxi-caduta in volata. Ne approfitta Cavendish.» – La Gazzetta dello Sport, 13 maggio 2008
Resoconto del Giro d’Italia 2008 |
![]() Scegli la tappa: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 Segui lo Speciale Giro d’Italia 2008. |
- 13 maggio 2008
Powered by WordPress
Condividi questa notizia:
OkNO
