Giochi olimpici 2016: Usain Bolt fa incetta di medaglie
sabato 20 agosto 2016

Usain Bolt con al collo l’ultima medaglia vinta a Rio de Janeiro
Con la finale della staffetta 4×100 maschile il giamaicano Usain Bolt vince col sorriso la propria nona medaglia olimpica consecutiva, correndo in 37,27 s e quindi mettendo a segno uno storico 3×3 di medaglie d’oro. Bolt infatti ha fatto incetta di medaglie nelle gare di 100 metri, 200 metri e staffetta 4×100 metri dei Giochi olimpici di Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. Alla fine della staffetta dice: «Sono il più grande». Medaglia d’argento per i 37,60 s del Giappone e di bronzo per i 37,64 s del Canada; squalificati gli USA per un passaggio non regolare del testimone.
Ovviamente oltre alle medaglie è notevole il fatto che Bolt abbia spesso fissato nuovi record, durante e fuori ai Giochi, in tutti e tre tipi di competizione.
Attualmente lui detiene i seguenti record mondiali:
- 9,58 s nei 100 metri piani (2009);
- 19,19 s nei 200 metri piani (2009);
- 36,84 s nella staffetta 4×100 metri, insieme agli altri tre staffettisti Nesta Carter, Michael Frater e Yohan Blake (2012).
Mentre i record olimpici attualmente sono:
- 9,63 s nei 100 metri piani (2012);
- 19,30 s nei 200 metri piani (2008).
La superiorità di Bolt è stata particolarmente visibile in questi Giochi olimpici, dove ha sempre vinto senza raggiungere il suo vero limite: dalle batterie preliminari alle finali ha sempre traguardato senza eccessivi sforzi e spesso col sorriso in volto, in particolare nella gara dei 100 metri.
Il giamaicano più premiato di sempre ha infine dichiarato di voler smettere con le competizioni olimpiche, e di non desiderare più di gareggiare nei 200 metri.
Fonti[]
- «Alla Giamaica la staffetta 4×100 davanti a un sorprendente Giappone» – Rai Sport, 20 agosto 2016
- Carlo Santi «Rio 2016, Bolt: «Ragazzi, questa è l’ultima Olimpiade. E penso di non correre più i 200 metri»» – Il Messaggero, 20 agosto 2016
August 15, 2016
Giochi olimpici 2016: Usain Bolt è per la terza volta oro nei 100 m
Giochi olimpici 2016: Usain Bolt è per la terza volta oro nei 100 m
lunedì 15 agosto 2016
- Scrivi un articolo
- Cosa scrivere
- Come scriverlo
- Scrivania
- Portale:Comunità
Il giamaicano Usain Bolt ha vinto la finale dei 100 metri piani maschili percorrendoli in 9,81 s, guadagnando quindi una medaglia d’oro che va ad aggiungersi alle 2 vinte nei 100 m ai Giochi di Pechino 2008 e Londra 2012. Medaglia d’argento per i 9,89 s dello statunitense Justin Gatlin e di bronzo per i 9,91 s del canadese Andre De Grasse.
La finale ha avuto luogo nell’Estádio Nílton Santos.
Verso la finale[]
Usain Bolt non parte velocissimo al primo turno, rimanendo poco al di sopra dei 10 secondi, ma ciò bastava per arrivare in semifinale; difatti mentre gli altri batteristi spingevano al massimo, digrignando i denti per lo sforzo, lui si permetteva il lusso di compiere gli ultimi metri sorridendo.
In semifinale Bolt si trova a competere con Andre De Grasse: l’unico che lo spinge a scendere assieme a lui sotto i 10 secondi; il giamaicano ha comunque la meglio traguardando in 9,86 s contro i 9,92 del canadese.
La finale[]
I centometristi partono senza incorrere in false partenze, con Bolt che è penultimo come tempo di reazione ai blocchi. Nei pochi secondi della gara, Bolt è rimasto a metà tra gli otto finalisti per la maggior parte dei cento metri, dando poi luogo alla per lui consueta accelerata che lo porta a superare velocemente tutti gli altri e compiendo gli ultimi dei suoi 42 passi con la mano sul petto (quasi a dimostrare la propria superiorità). Solo il francese Jimmy Vicaut e lo statunitense Trayvon Bromell non traguardano entro i 10 secondi, impiegando infatti rispettivamente 10,04 e 10,06 s.
Usain Bolt non supera il record temporale che gli appartiene, ma ne stabilisce uno di altro tipo: è l’unico uomo ad aver vinto la finale olimpica dei 100 metri per tre volte consecutive.
Fonti[]
- «Rio 2016: Tris d’oro nei 100 metri, Bolt si prende pantheon dello sport» – ANSA, 15 agosto 2016
- Giovanni Capuano «Rio 2016, 100 metri: vince Usain Bolt per un tris da record» – Panorama, 15 agosto 2016
September 3, 2011
Mondiali di atletica leggera 2011: Bolt conquista la medaglia d\’oro nei 200 metri
Mondiali di atletica leggera 2011: Bolt conquista la medaglia d’oro nei 200 metri
sabato 3 settembre 2011

Dopo la squalifica per la falsa partenza nei 100 metri, Usain Bolt ha conquistato la medaglia d’oro nei 200 metri piani nel mondiale di Daegu, in corso nella città coreana.
L’atleta giamaicano ha chiuso la corsa in 19”40, precedendo Walter Dix (medaglia d’argento con 19”70) e Christophe Lemaitre (medaglia di bronzo con 19”80, tra l’altro record francese).
Bolt non è riuscito a battere il record mondiale fissato da lui due anni fa ai mondiali di Berlino per soli 21 centesimi di secondo.
Al termine della gara l’atleta ha dichiarato ai giornalisti:
[EN]
« I’m still the best. »
|
[IT]
« Sono ancora io il migliore. »
|
Fonti[]
- «Il riscatto di Bolt: oro nei 200 – “Sono sempre il migliore”» – Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2011
- Franco Fava «Bolt, stavolta niente scherzi: è oro nei 200 metri» – Corriere dello Sport, 3 settembre 2011
August 22, 2008
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo per la 4×100 giamaicana
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo per la 4×100 giamaicana
venerdì 22 agosto 2008
Una staffetta 4x100m maschile dominata dalla squadra giamaicana oggi alle Olimpiadi di Pechino. Usain Bolt, uno dei fantastici quattro, conquista la sua terza medaglia d’oro e il suo terzo record del mondo, dopo l’assoluto dominio nei 100m e nei 200m.
La finale al Bird’s Nest ha visto stravincere il quartetto caraibico – composto, nell’ordine, da Nesta Carter, Michael Frater, Usain Bolt e Asafa Powell – e, al contempo, ha fatto registrare il nuovo record iridato, uno splendido 37’10”. I giamaicani hanno abbassato infatti di 30 centesimi il primato degli Stati Uniti che resisteva da ben quindici anni (1993).
Al secondo posto si è classificata la squadra di Trinidad e Tobago, con il tempo di 38″06. Terzo, un po’ più a sorpresa (anche se la qualità della squadra era nota), il Giappone, con un buon 38″15. Grandi assenti gli Stati Uniti d’America, i quali, a causa di un errore nel passaggio di testimone nella semifinale di ieri, non sono riusciti a qualificarsi per la gara di oggi.
Fonti
- «Atletica, 4×100 m: Giamaica e Bolt oro con record» – la Repubblica, 22 agosto 2008
- «Terzo oro per Bolt, alla Giamaica la 4×100» – Corriere della Sera, 22 agosto 2008
- «Bolt, terzo lampo: oro e record nella 4×100» – Il Giornale, 22 agosto 2008
- 22 agosto 2008
August 20, 2008
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo per Bolt sui 200 m piani
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo per Bolt sui 200 m piani
mercoledì 20 agosto 2008

Usain Bolt nella finale odierna dei 200 metri piani.
Il velocista giamaicano Usain Bolt ha vinto l’odierna finale dei 200 metri piani con il tempo di 19″30, stabilendo il nuovo record del mondo sulla distanza. Il precedente record apparteneva a Michael Johnson ed era di 19″32, stabilito ad Atlanta 1996.
A differenza della gara dei 100, stravinta con record mondiale dal giamaicano, stavolta Bolt parte subito bene, mettendo quasi immediatamente distacco fra sé e gli avversari. A quel punto, Bolt spinge sempre di più cercando di battere il record mondiale di Michael Johnson, riuscendovi al termine della gara. Il record appena stabilito è di 19″30, due centesimi di secondo in meno rispetto al precedente record.
Alle spalle del fenomeno giamaicano, si piazzano Churandy Martina delle Antille olandesi e lo statunitense Wallace Spearmon. Ambedue, però, vengono squalificati per invasione di corsia, permettendo a Shawn Crawford e Walter Dix, entrambi statunitensi, di salire sul podio. Per Dix è il secondo bronzo a queste olimpiadi, dopo quello conquistato nei 100 metri.
Fonti

Wikipedia ha una voce su Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade – 200 metri piani maschili.
- «Atletica, 200 m: Usain Bolt immenso, record e oro» – La Repubblica, 20 agosto 2008
- «Atletica, 200 mt: squalificato anche Martina» – La Repubblica, 20 agosto 2008
- 20 agosto 2008
August 16, 2008
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo sui 100 m per Bolt
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo sui 100 m per Bolt
sabato 16 agosto 2008

Usain Bolt festeggia dopo la vittoria nella finale dei 100 metri.
Vola Usain Bolt nella finale dei 100 metri piani: il giamaicano ha vinto con facilità la medaglia d’oro con un tempo di 9″69, nuovo record del mondo, battendo il suo precedente record di 9″72. Il nuovo record di Pechino è stato stabilito in assenza di vento.
Una gara senza storia: il giamaicano aveva un enorme vantaggio già ai sessanta metri e si è permesso il lusso di “rallentare” e festeggiare già prima del traguardo allargando le braccia e battendosi la mano sul petto.
Medaglia d’argento per Richard Thompson (Trinidad e Tobago) in 9″89, mentre il bronzo è toccato allo statunitense Walter Dix in 9″91. Quinto posto per Asafa Powell, mentre è da ricordare l’assenza del campione del mondo Tyson Gay (USA), eliminato in semifinale: a Osaka Tyson Gay aveva fatto registrare un 9″68, ma il record non era stato omologato per la presenza di vento favorevole.
Fonti

Wikipedia ha una voce su Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade – 100 metri piani maschili.
- Diretta TV su Rai Due
- Marco Nicolucci «Bolt nella storia dei 100 – Oro e record in 9″69» – La Gazzetta dello Sport, 16 agosto 2008
- 16 agosto 2008
Powered by WordPress
Condividi questa notizia:
OkNO
